Chi Siamo

MediArt è una factory creativa che progetta e realizza format per la comunicazione e la produzione audiovisiva avendo narrazione e racconto come bussola.

Fondata e guidata da Jean Pierre el Kozeh, che ne è anche la mente creativa, MediArt coniuga in ogni progetto forti razionali e rigore della ricerca, alla cura contenutistica, ‘all’empatia narrativa e attenzione all’impatto visivo.

I nostri progetti – che siano eventi, campagne di comunicazione, prodotti editoriali o format televisivi – hanno sempre una forte cifra culturale o sociale.
Così sono nati, nell’ambito delle iniziative istituzionali e attività di comunicazione reputazionale, il Premio Zanibelli – la parola che cura per Sanofi, dedicato alla medicina narrativa, e il premio cine-letterario #AfiancoDelCoraggio per Roche, che dà voce alle storie dell’oncologia femminile e dei caregiver.

Nel campo della produzione televisiva, abbiamo realizzato per RAI 1, con Enel, “Leader Femminile Singolare”, e per RAI 3 i programmi di approfondimento “Quinta Dimensione”, con Barbara Gallavotti, e “Roma tra Arte e Fede”, condotto da Francesca Fialdini.
Accanto alla comunicazione, gli eventi istituzionali rappresentano un altro asse portante. Ne sono esempio l’inaugurazione delle Corsie Sistine, alla presenza del Presidente della Repubblica, o la celebrazione dei 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale, in cui, partendo da uno studio storico approfondito, abbiamo sviluppato e realizzato eventi curati in ogni dettaglio, capaci di coinvolgere, informare ed emozionare.

Grande attenzione è riservata ai temi sociali, in particolare alla salute.
MediArt ha ideato e realizzato numerosi progetti di patient advocacy, campagne di sensibilizzazione sull’antimicrobico resistenza, sull’uso dei plasmaderivati, e di informazione durante l’emergenza Covid. Ogni intervento è costruito per creare consapevolezza in modo rigoroso ma empatico e coinvolgente.

Alla continua ricerca di canoni di comunicazione innovativi MediArt è pioniera nell’introduzione delle video graphic novel anche nella comunicazione istituzionale: uno strumento potente e suggestivo, capace di rendere temi anche complessi comprensibili e memorabili.

Perché per innovare non è necessario creare fratture: basta mettersi in ascolto e, con attenzione al contesto, evolvere nel segno della continuità.

Si sono affidati a noi

ISTITUZIONI > Presidenza del Consiglio dei Ministri | Ministero della Salute | AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco | Istituto Superiore di Sanità | ASL Roma 1 | Equitalia | Farmindustria | Cassa Nazionale del Notariato | ConfProfessioni

AZIENDE > AbbVie srl | Boehringer Ingelheim | Celgene | Enel | Farmindustria | Fondazione Roche | Good Year | Janssen | Leonardo | Lilly | Lottomatica | Mercedes-Benz | Novartis | Novo Nordisk | NTT DATA | Pfizer | Roche | Sanofi | Takeda | Vodafone

ASSOCIAZIONI > ADOI – – Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani | AMICI Onlus – Associazione Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino | ANDEA – Associazione Nazionale Dermatite Atopica | ANED – Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto | ANMAR Onlus – Associazione Nazionale Malati Reumatici | APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza | Comunità di Sant’Egidio | FedEmo (Federazione delle Associazioni Emofilici) | L’Isola di Arran – Associazione di promozione sociale per il benessere psicologico | NADIR – Associazione per la tutela dei diritti delle persone con HIV | PLUS – Persone LGBT+ Sieropositive | SIDP – Società Italiana di Parodontologia e Implantologia | SIR – Società Italiana di Reumatologia

MEDIA > Cairo Editore | Corriere della Sera | Mondadori | Radio Italia | RAI | RCS | Rizzoli | RTL 102, 5